News
Arena San Biagio, uno spettacolo sotto le stelle
i cinema Eliseo, Astra e Aladdin presentano la programmazione estiva
Tra gli ospiti musicali Extraliscio, lo Stato Sociale e Rockin’1000
dal cinema Antonio Pisu, Elisabetta Sgarbi ed Elena Bucci
Oltre sessanta serate all’insegna del cinema e della buona musica con artisti di tutto conto come gli Extraliscio, Lo Stato Sociale e Rockin’1000. L’estate cesenate (dal 28 giugno al 31 agosto) anche quest’anno passa attraverso il grande schermo dell’Arena di Palazzo Guidi che si prepara ad accendere i proiettori con una programmazione di proposte cinematografiche per tutti i gusti e impreziosita da alcune prime visioni italiane e internazionali e incontri con rappresentanti del mondo del cinema, come i registi Antonio Pisu ed Elisabetta Sgarbi, l’attrice Elena Bucci e i produttori/autori del film “EST – Dittatura Last Minute” Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi. Anche quest’anno l’Arena San Biagio, il cui servizio è stato affidato dal Comune di Cesena alla cordata composta dai tre cinema cittadini, Eliseo (capogruppo), Astra ed Aladdin, farà parte del Circuito FICE delle sale d’Essai.
Data zero del calendario dei cine-appuntamenti, presentato oggi nella Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana dall’Assessore alla Cultura Carlo Verona e dai nuovi gestori dell’Arena, sarà martedì 22 giugno, alle 21,30, con la proiezione del film muto del 1911 di Francesco Bertolini “Inferno di Dante”, proposta dal Centro Cinema – Città di Cesena (ingresso gratuito). Si entrerà nel vivo della programmazione lunedì 28 giugno, alle 21,30, con il Direttore della Cineteca di Bologna Gianluca Farinelli che introdurrà la proiezione di “Caro diario”, la versione restaurata di uno dei film più celebri di Nanni Moretti, indimenticabile pellicola dove con un autobiografismo unico per il cinema italiano il regista romano è entrato per sempre nella memoria collettiva degli italiani, oltre a meritare il premio per la regia al festival di Cannes 1994. Martedì 29 giugno invece sarà la volta di “The Specials – Fuori dal comune”, dramedy sociale con Vincent Cassel e Reda Kateb che ha chiuso nel 2019 il Festival di Cannes e debuttato in Italia alla Festa di Roma in Alice nella città.
Venerdì 2, domenica 4 e lunedì 5 luglio sarà invece la volta di tre serate con incontro e musica. Venerdì 2 luglio la proiezione del film “The Father – Nulla è come sembra” con Anthony Hopkins e Olivia Colman sarà introdotta dalla presentazione del progetto “Maratona Alzheimer” (parte dell’incasso della serata sarà devoluto alla stessa Fondazione). Domenica 4 luglio invece torna a Cesena “EST – Dittatura Last Minute” che sarà presentato dai produttori e autori Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi e dal regista Antonio Pisu. Lunedì 5 luglio spazio alla musica live con l’avvio estivo di “Across the Movies”, storie di musica raccontate attraverso il cinema, andando oltre la semplice proiezione di una pellicola ma arricchendola con performance dal vivo e dj set. Il primo dei 4 appuntamento con questa rassegna sarà con “Per Lucio”, in film di Pietro Marcello che attinge da un bacino infinito di materiali di repertorio pubblici e privati per creare un viaggio visivo e sonoro nell'immaginario poetico di uno dei cantautori italiani più amati, Lucio Dalla.
La programmazione estiva – che si concluderà il 31 agosto – sarà pubblicata e aggiornata mensilmente sui canali di comunicazione del Comune e del concessionario del servizio.
La concessione. Dopo aver ha avviato la procedura per individuare un operatore economico a cui affidare in concessione il servizio di gestione dell’attività cinematografica presso l’Arena di Palazzo Guidi, in via Serraglio, che dal 1992 offre ai cesenati la possibilità di guardare un film sotto il cielo, il Comune ha individuato il nuovo gestore. Si tratta della cordata composta dai tre cinema cittadini, Eliseo (capogruppo), Astra ed Aladdin. L’allestimento dell’arena cinematografica con relativo montaggio e smontaggio sarà a cura del Comune. Dalla concessione è escluso il noleggio del proiettore per l'arena ed è previsto un corrispettivo a favore del concessionario di 10 mila euro lordi.
ORARI
DAL 28 GIUGNO AL 31 AGOSTO – INZIO FILM ORE 21,30
TARIFFE ARENA SAN BIAGIO 2021
Intero: € 6 / Ridotto: € 5
PER INFORMAZIONI
www.comune.cesena.fc.it/arenasanbiagio oppure Facebook Cesena Cinema
Vedi tutte le News