Notizie
“Incontri con l’autore” al Chiostro di San Francesco
Il Liceo classico “Vincenzo Monti” di Cesena si apre alla città, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, negli spazi del Chiostro di San Francesco. Come ultima sezione del più ampio progetto “Incontri con l’autore” che ha accompagnato studenti e insegnanti lungo tutto il corso dell’anno scolastico, lunedì 29 maggio e lunedì 5 giugno andrà in scena al Chiostro di San Francesco la prima edizione dell’evento “Le parole della musica”.
Dopo aver dialogato con i poeti Clery Celeste e Filippo Amadei, con i narratori Alessandro Barbaglia e Daniele Mencarelli, il Liceo "Monti" ospiterà in questa occasione alcune delle personalità più interessanti del panorama cantautorale italiano.
Il 29 maggio Valerio Grutt, poeta e rapper, insieme a Lorenzo Kruger, ex leader dei Nobraino, racconteranno come nascono i loro testi e le loro musiche, per poi dar vita ogni volta a un doppio concerto in cui presenteranno le loro canzoni più interessanti. Lunedì 5 giugno toccherà fare la stessa cosa a Francesca Perrotta, prima voce femminile ad aggiudicarsi il premio De André, insieme ad Alessio Lega, già vincitore di due Targhe Tenco.
L'evento avrà inizio allee ore 17: l’ingresso sarà libero e aperto, non solo ai singoli studenti, ma anche ai familiari e a tutta la cittadinanza. La manifestazione è stata organizzata dagli insegnanti Sonia Bacchi e Stefano Maldini. Per informazioni: 0547-21039
Dopo aver dialogato con i poeti Clery Celeste e Filippo Amadei, con i narratori Alessandro Barbaglia e Daniele Mencarelli, il Liceo "Monti" ospiterà in questa occasione alcune delle personalità più interessanti del panorama cantautorale italiano.
Il 29 maggio Valerio Grutt, poeta e rapper, insieme a Lorenzo Kruger, ex leader dei Nobraino, racconteranno come nascono i loro testi e le loro musiche, per poi dar vita ogni volta a un doppio concerto in cui presenteranno le loro canzoni più interessanti. Lunedì 5 giugno toccherà fare la stessa cosa a Francesca Perrotta, prima voce femminile ad aggiudicarsi il premio De André, insieme ad Alessio Lega, già vincitore di due Targhe Tenco.
L'evento avrà inizio allee ore 17: l’ingresso sarà libero e aperto, non solo ai singoli studenti, ma anche ai familiari e a tutta la cittadinanza. La manifestazione è stata organizzata dagli insegnanti Sonia Bacchi e Stefano Maldini. Per informazioni: 0547-21039