News
Women In Run Cesena: un modo per dire NO alla violenza sulle Donne
Domenica 27 novembre alle 09:30 dal Piazzale Ambrosini dell’Ippodromo di Cesena partirà la WIRun, un evento per runner, camminatori e famiglie all’insegna dell’amicizia, della socialità e del benessere. All’evento patrocinato dai Comuni di Cesena e Cesenatico e dall’ENS Emilia-Romagna i partecipanti potranno scegliere tra 3 percorsi: 4km o 10km completamente in sicurezza lungo la ciclopedonale del Savio – corsa o camminata – oppure 11km di corsa.
Prima della partenza, durante gli ultimi accreditamenti, saranno personalità del Comune di Cesena, del Comune di Cesenatico e dei rispettivi Centri Anti Violenza ad aprire la giornata. Insieme a loro anche altri interventi di valore sul tema della violenza di genere.
“Il nostro obiettivo è affiancarci e sostenere progetti benefici attraverso la raccolta di fondi legati alla difesa e alla tutela dei diritti delle donne” dicono da Women In Run.
Infatti, il ricavato dell’iniziativa verrà destinato al Centro Donna dei Comuni di Cesena e Cesenatico. La quota simbolica partecipativa alla corsa e la conseguente iscrizione si potrà effettuare fino a stasera presso: Cycling Center Lab Cesena (via Cerchia di San Giorgio, 129) e Living Sport (via Marconi, 327) a Cesena; Agenzia d’Affari Cesenatico (dalle ore 9 alle ore 13 in viale Roma, 56) a Cesenatico; Gimelli Sport (via Vittorio Veneto, 98) a Forlì; Living Sport Rimini (via 20 settembre 1870, 134) a Rimini; Selezione Arredamenti srl (via Antica Zecca, 23) a Ravenna. Oppure sabato 26 novembre dalle 15:00 alle 18:00 o prima dell’inizio della corsa direttamente domenica 27 novembre.
WIRun è voglia di stare bene insieme e soprattutto di condividere un momento comunitario per dire NO alla violenza sulle donne, un fenomeno fin troppo diffuso. Di fatti una prima anticipazione sul 2022, limitata a 16 Centri, lascia emergere che tra gennaio e maggio hanno preso contatto con un Centro antiviolenza 1.749 donne, invece le chiamate al 1522 sono state tra gennaio e marzo 370, di cui 191 da vittime di violenza o stalking. Questi i dati elaborati dall’Osservatorio regionale sulla violenza di genere.
“Nasciamo nel 2015 con un flashmob fatto all’Ippodromo di Cesena, oggi siamo una ASD a tutti gli effetti, non potrei essere più orgogliosa del nostro percorso” ci dice Linda, una delle organizzatrici di questa bellissima iniziativa “ci piace dire che partecipare alla WIRun significa venire a casa nostra, tutto lo staff con enorme piacere sarà impegnato nella corsa per garantire sicurezza e riuscita di quest’ultima”.
Quante volte una donna nella sua vita ha pensato di evitare di uscire la sera perché da sola? Ora a Cesena possiamo dire “io esco quando voglio” con gli Angels in tutta sicurezza.
Lo sport è un veicolo, la necessità di avere un progetto come questo sul territorio si è fatta sentire dando i suoi frutti attraverso le migliaia di adesioni: “Siamo sopravvissuti anche alla pandemia, periodo durante il quale purtroppo molte associazioni si sono sciolte, proprio perché tra di noi non c’è competitività ma estrema collaborazione e voglia di stare insieme” ci dice Linda con la sua incredibile energia.
Io sono Cesena, noi siamo Cesena e insieme diciamo NO alla violenza di genere unendoci a quello che è lo storico urlo degli Angels “Il branco siamo noi”.
Troverai tutte le ulteriori informazioni utili sulla pagina Facebook di Women In Run (www.facebook.com/womeninruncesena)
Prima della partenza, durante gli ultimi accreditamenti, saranno personalità del Comune di Cesena, del Comune di Cesenatico e dei rispettivi Centri Anti Violenza ad aprire la giornata. Insieme a loro anche altri interventi di valore sul tema della violenza di genere.
“Il nostro obiettivo è affiancarci e sostenere progetti benefici attraverso la raccolta di fondi legati alla difesa e alla tutela dei diritti delle donne” dicono da Women In Run.
Infatti, il ricavato dell’iniziativa verrà destinato al Centro Donna dei Comuni di Cesena e Cesenatico. La quota simbolica partecipativa alla corsa e la conseguente iscrizione si potrà effettuare fino a stasera presso: Cycling Center Lab Cesena (via Cerchia di San Giorgio, 129) e Living Sport (via Marconi, 327) a Cesena; Agenzia d’Affari Cesenatico (dalle ore 9 alle ore 13 in viale Roma, 56) a Cesenatico; Gimelli Sport (via Vittorio Veneto, 98) a Forlì; Living Sport Rimini (via 20 settembre 1870, 134) a Rimini; Selezione Arredamenti srl (via Antica Zecca, 23) a Ravenna. Oppure sabato 26 novembre dalle 15:00 alle 18:00 o prima dell’inizio della corsa direttamente domenica 27 novembre.
WIRun è voglia di stare bene insieme e soprattutto di condividere un momento comunitario per dire NO alla violenza sulle donne, un fenomeno fin troppo diffuso. Di fatti una prima anticipazione sul 2022, limitata a 16 Centri, lascia emergere che tra gennaio e maggio hanno preso contatto con un Centro antiviolenza 1.749 donne, invece le chiamate al 1522 sono state tra gennaio e marzo 370, di cui 191 da vittime di violenza o stalking. Questi i dati elaborati dall’Osservatorio regionale sulla violenza di genere.
“Nasciamo nel 2015 con un flashmob fatto all’Ippodromo di Cesena, oggi siamo una ASD a tutti gli effetti, non potrei essere più orgogliosa del nostro percorso” ci dice Linda, una delle organizzatrici di questa bellissima iniziativa “ci piace dire che partecipare alla WIRun significa venire a casa nostra, tutto lo staff con enorme piacere sarà impegnato nella corsa per garantire sicurezza e riuscita di quest’ultima”.
Quante volte una donna nella sua vita ha pensato di evitare di uscire la sera perché da sola? Ora a Cesena possiamo dire “io esco quando voglio” con gli Angels in tutta sicurezza.
Lo sport è un veicolo, la necessità di avere un progetto come questo sul territorio si è fatta sentire dando i suoi frutti attraverso le migliaia di adesioni: “Siamo sopravvissuti anche alla pandemia, periodo durante il quale purtroppo molte associazioni si sono sciolte, proprio perché tra di noi non c’è competitività ma estrema collaborazione e voglia di stare insieme” ci dice Linda con la sua incredibile energia.
Io sono Cesena, noi siamo Cesena e insieme diciamo NO alla violenza di genere unendoci a quello che è lo storico urlo degli Angels “Il branco siamo noi”.
Troverai tutte le ulteriori informazioni utili sulla pagina Facebook di Women In Run (www.facebook.com/womeninruncesena)
Vedi tutte le News