Notizie
Aspettando Cesena Comics 2025
Al via, a Cesena, un contenitore di eventi e attività dedicato al Fumetto. La città si appresta a vivere una stagione animata da laboratori e incontri con autrici e autori. ‘Autunno a fumetti’, progetto ideato dall’associazione culturale Barbablu e reso possibile grazie al Comune di Cesena, è un contenitore dentro al quale grandi e piccini troveranno tantissime storie per soddisfare la propria curiosità.
Da settembre a novembre, sono previsti laboratori nelle scuole e pomeriggi dedicati a disegno e narrazione per immagini.
Le proposte partiranno a metà settembre con un corso che si terrà dal 18 settembre al 16 ottobre negli spazi dell’hub di comunità di Sant’Egidio (via Cervese, 1260) e dal 30 settembre al 28 ottobre nella sede di Borello (piazza San Pietro in Solfrino, 465): una decina di laboratori dedicati alla scoperta del fumetto giapponese. Corsi a partecipazione gratuita, rivolti a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado per scoprire i codici e le particolarità di un modo di raccontare unico nel suo genere. La partecipazione alle iniziative è gratuita e si svolge dalle ore 16:30 fino alle ore 18:00. I corsi hanno registrato rapidamente il tutto esaurito e proiettano la città verso le iniziative del mese di ottobre.
‘Autunno a fumetti’ infatti entrerà nel vivo dal prossimo mese: una serie di iniziative accompagnerà la Settimana della Salute Mentale con attività pensate per gli utenti del Dipartimento di Salute Mentale della città. Si proseguirà con cineforum e aperitivi disegnati passando per una bella rassegna dedicata al fumetto Resistente in occasione delle celebrazioni della Liberazione della città dal nazi-fascismo. In particolare, si segnala l’arrivo a Cesena del fumettista romano GUD (al secolo, Daniele Bonomo) per raccontare ai più piccoli il suo ultimo fumetto ‘Terry Time e il coraggio della Resistenza’.
Le novità non si esauriscono qui: la rassegna continua con Adottascuola (laboratori di fumetto donati alle scuole del territorio cesenate), attività grafiche per la comunità anziana del nostro comprensorio e il tanto atteso compleanno di Associazione Culturale Barbablu.
L’associazione, nel 2025, compie 20 anni e ha deciso di festeggiare con una lunga giornata di laboratori e attività a partecipazione gratuita. Il 25 ottobre la cittadinanza è attesa in Biblioteca Malatestiana per disegnare insieme, ascoltare storie e giocare con le immagini. Il ventennale dell’associazione viene festeggiato anche con una esposizione che riunisce oltre 20 fumettisti e fumettiste che proveranno a rappresentare l’amore per le storie che hanno animato Barbablu negli ultimi due decenni. Anche in questo caso, la mostra attende curiosi e curiose in Biblioteca Malatestiana a partire dal 20 ottobre.
Il finale di ‘Autunno a fumetti’ non sarà da meno: novembre sarà interamente dedicato a Cesena Comics e alle attività promosse in collaborazione con le scuole e la Biblioteca Malatestiana. Incontri con autori e autrici, talk e laboratori con fumettisti: Cesena Comics animerà la città malatestiana dal 17 al 23 novembre. Per informazioni e ulteriori dettagli: www.associazionebarbablu.it.